HOME - Pasta alla carbonara
|
|
|
Gli Spaghetti alla carbonara sono un delizioso primo piatto molto diffuso in Italia e conosciuto in tutto il mondo come ottimo esempio di cucina made in Italy. Le origini e la storia di questo piatto sono ancora oggi molto discusse anche se viene considerato un tipico piatto laziale . La preparazione della pasta alla carbonara non richiede particolari abilità culinarie. E' alla portata di chiunque anche di cuochi poco esperti. Gli ingredienti sono molto diffusi in ogni cucina e non sono molto costosi. Per preparare un buon piatto è consigliabile usare gli spaghetti o le linguine . Tuttavia, è possibile cucinare la pasta alla carbonara usando anche pasta corta o lunga. Da ultimo va ricordato che la pasta alla carbonara è un piatto molto calorico. Per una porzione media ( circa 80 grammi ) si assum ono circa 580 calorie . Questo è dovuto al grado molto calorico degli ingredienti (assumendo circa 80 grammi di spaghetti, 20 grammi di pancetta affumicata, 10 grammi di parmigiano 10 grammi di olio d'oliva, mezzo uovo, sale e pepe). Con la pasta alla carbonara è consigliabile abbinare come secondo una pietanza molto leggera possibilmente a base di verdure o legumi. Da bere si può usare un buon vino rosso con una gradazione non molto elevata tenuto in frigo almeno un paio di ore prima di sedersi a tavola. E' consigliabile servire questo piatto per pranzo magari in giorni in cui non si è sotto stress da lavoro. La ricetta della pasta alla carbonara richiede per la sua preparazione circa 20 minuti . Buon appetito a tutti :-) |
Pasta alla carbonara non è una testata giornalistica e non ha fini di lucro |